Come verificare e migliorare la visibilità del brand sul web con il Web Brand Visibility Index.
Web Brand Visibility Index: misura la tua vera visibilità del brand online
Il Web Brand Visibility Index è un indice sintetico che misura la visibilità del brand e della tua impresa sul web.
Il WBVI o indice di visibilità sul web ti permette di controllare e verificare la visibilità del brand in modo semplice e trasparente.
Perchè con il WBVI misuri la vera visbilità?
Il Web Brand Visibility Index o meglio indice di visibilità del brand sul web, ti permette di misurare la tua visibilità per come la vede un utente normale che “gira” per il web.
Il WBVI è uno strumento che si mette nei panni di un utente che “girando” sul web cerca informazioni.
Non utilizzerà le informazioni legate alle performance degli strumenti che utilizzi, non è necessario utilizzare google analytics, facebook insights o altro.
Non importa cosa ti possano dire le migliori agenzie di marketing sulle attività da loro svolte per te e la tua impresa o sui risultati ottenuti da questa o quella campagna.
- Il WBVI misura i risultati e la visibilità reale.
- Il WBVI è imparziale e può misurare la visibilità di qualsiasi brand, anche quello dei tuoi competitor diretti.
“Isola che non c’è” ha inventato il Web Brand Visibility Index nel 2012 come strumento indipendente di misura della visibilità sul web.
Da allora si è affermato sempre di più nella misura delle performance dei brand sul web.
In questo articolo troverai maggiori informazioni sul Web Brand Visibility Index: come è calcolato, cosa ti puoi aspettare dall’uso di questo indice di performance, e quali sono le differenze concettuali e sostanziali con altri marketing performance indicators o KPI di marketing.
Con il WBVI potrai comprendere come il tuo brand è visibile sul web, potrai comprendere se le tue attività di marketing siano attività di successo o abbiano avuto ritorni poco soddisfacenti.
Potrai comprendere come le azioni di digital marketing fatte sul tuo brand impattino la reale visibilità sul web.
Lo strumento offerto dal WBVI è perfetto per una significativa analisi dei competitor.
Attraverso la comparazione dei dati del web, cross paese potrai verificare in un unico confronto come il tuo brand è posizionato rispetto ai tuoi competitor.
In questo modo potrai studiare le mosse dei leader di mercato e affrontare un progetto di visibilità digitale efficace ed efficiente.
Web Brand Visibility Index Speech
PER imprese che investono in marketing, in brand e in azioni di vendita
CHE hanno bisogno di conoscere il loro posizionamento in relazione ai competitor
Il WBVI È UNA analisi «blind» e indipendente
CHE valuta con accuratezza quale sia la tua visibilità sul web anche rispetto ai competitor
INVECE DELLE solite e non sempre utili analisi sui dati che ottengo dai miei fornitori di servizi marketing
Il WBVI ti offre una valutazione indipendente, chiara e sintetica della tua visibilità sul web.
Come avviene la misura?
Attraverso l’analisi di indicatori e una sintesi sviluppata da algoritmi messi a punto da “Isola che non c’è”.
Quali sono gli indicatori?
Gli indicatori sono molti: la posizione su google, e sui motori di ricerca, la facilità di reperire informazioni su facebook, instagram e i social in generale.
HighLights
- Il WVI ti permette di conoscere l’andamento del tuo «brand» e confrontarlo con altri «competitor»
- Il WVI è una misura che non si lega agli insight delle tue pagine ma è una misura «esterna» che dice come ti vedono «gli altri»
Misure del web: i falsi miti
Le misure del Web sono spesso mitizzate, ma non dicono tutta la verità, infatti:
- Google analytics non mente ma non dice cosa accade fuori dal tuo sito web
- I tassi di apertura dell’eMail marketing non legano tutte le informazioni
- Con 100.000 mi piace su una pagina FB non ci mangi… cioè non è sufficiente avere molte interazioni se non converti anche su altri canali.
Cosa dobbiamo misurare veramente? La tua visibilità non dipende solo dalle tue azioni, ma da moltissime variabili, alcune tra le altre:
- Algoritmi dei motori di ricerca e dei social
- Azioni e campagne fatte da te
- Azioni e campagne dei tuoi competitor
- SEO/SEM del tuo sito
- SEO/SEM dei competitor
WBVI: E’ uno strumento che misura la tua VERA visibilità sul web
L’indice di visibilità su web è una misura:
- BLIND: non è influenzata da dati interni
- INDIPENDENTE: tutti i dati rilevati sono «pubblici»
- ACCURATA: L’analisi si basa su vari algoritmi statistici usati nell’analisi dei Big Data e algoritmi proprietari di Isola che non c’è e Mare Consulting.
Cosa è concretamente il “Web Brand Visibility Index”:
- È un numero assoluto, un indice che misura la tua visibilità.
- Misura il risultato delle azioni compiute.
- Consente di misurare anche le azioni dei concorrenti.
- Il WBVI permette di comprendere l’andamento della propria visibilità nel tempo.
- Permette di comprendere le azioni compiute dai competitor.
- Con il WBVI potrai verificare i risultati delle iniziative di digital marketing fatte da te e i risultati reali ottenuti.
Punti di Forza del Web Brand Visibility Index
Misuriamo in modo attivo le performance attraverso la rilevazione di molti indicatori del web. L’indice di visibilità sul web è un complesso di misure, che rispecchia il complesso delle attività che un utente svolge sul web.
L’obiettivo del WVI è di comprendere la reale visibilità del tuo brand sul web, non solo come funziona la SEO, come funzionano le campagne social, se un post ha 1000 o 10000 reach… ma l’insieme delle forze che si mettono insieme a creare la tua visibilità, esattamente rispecchiando quello che avviene nella costruzione del brand.
Benchmark con altri brand
Comprendere però le vere performance attraverso un numero è praticamente impossibile senza una comparazione oggettiva con i tuoi competitor. Grazie al Web Visibility Index potrai effettuare facilmente questo confronto diretto.
Nelle analisi fornite dal WBVI ti daremo un singolo numero! Bene quel numero è la tua classifica che potrai usare per confrontarlo con quello dei tuoi competitor.
Questo metodo di confronto, questa possibilità di benchmarking è uno degli elementi vincenti del WVI.
Non misuriamo il traffico sul sito ma la visibilità del Brand
L’indice di visibilità nasce per misurare la visibilità del tuo Brand sul web, non è progettato come un indice di traffico al tuo sito. Immagina quei brand che non hanno siti web propri! Non esistono perchè non hanno traffico?
Certo la popolarità del tuo brand è fortemente correlata al traffico sul sito, ma non è necessariamente detto e soprattutto non è detto che sia il risultato ultimo che desideri per le tue campagne web.
Stagionalità e fattori esterni
Il Web Brand Visibility Index vuole misurare l’andamento reale del tuo brand che potrà essere influenzato da fattori esterni e stagionalità. I brand di viaggio avranno una maggiore visibilità durante le stagioni estive e nelle feste, diversamente da chi vende diete o dalle palestre.
Questo influenza molto il tuo brand, non si tratta di un minore valore del tuo brand, ma di una variazione che devi conoscere, soprattutto in confronto con i competitor: scoprire che il altri tour operator hanno cali molto minori in alcune stagioni, potrebbe indurti a comprendere che vendere determinati viaggi ti porterebbe ad un maggiore fatturato anche in periodi di bassa stagione.
Nicchie e casi speciali
Molto spesso chi lavora in ambienti di nicchia non ha la possibilità di accedere ad informazioni e dati significativi per il suo business. Il Web Brand Visibility index invece permette di avere dati anche se lavori in una nicchia specifica di mercato o hai un prodotto di nicchia in mercati molto grandi.
Sono proprio le caratteristiche di trasparenza e complessità di analisi fatte con il Web Brand Visibility Index che permettono di analizzare qualunque ambito del web fornendoti i dati necessari al tuo marketing.
La visibilità calcolata dal Web Brand Visibility Index è multicanale.
Il Web Brand Visibility Index è calcolato prendendo in considerazione tutti i canali messi a disposizione dal web. La visibilità del Brand sul web è un concetto complesso e necessita di una misura attiva, proattiva e multicanale.
I motori di ricerca
Uno degli elementi fondamentali della visibilità di un brand sul web è dato dal posizionamento sui motori di ricerca. Ogni mercato e ogni nicchia di mercato avrà un insieme di parole chiave su cui misurare la visibilità generale del brand.
Social Network
I Social Network sono cruciali nella formazione della visibilità sul web. La capacità del brand di essere presente in modo efficace sui social network incide notevolmente sulla visibilità nel web.
Presenza su piattaforme dedicate
Ogni mercato ha riferimenti ben definiti dati da piattaforme più o meno affermate, per un hotel, la capacità di essere visibile su tripadvisor o booking.com, ha un’importanza notevole nella formazione della visibilità del brand.
Come è calcolato il Web Brand Visibility Index
Il Web Brand Visibility Index è calcolato attraverso diversi step.
Analisi del Brand
Per prima cosa è necessario fare un’analisi del brand e del sul mercato di riferimento. Per ogni mercato vengono determinate un set di informazioni di base: parole chiave, nicchie di visibilità, tipo di presenza sui social network per quel mercato.
Misure oggettive
In questa fase si passa alla vera e propria rilevazione degli indicatori. Questo passaggio è determinante per definire la visibilità finale.
Calcolo del Web Brand Visibility Index
La somma pesata di tutti gli indicatori scelti, viene analizzata da alcuni algoritmi proprietari e produrrà una serie di indici sintetici, la media di questi indici sarà il Web Brand Visibility Index
Web Brand Visibility Index: indipendente dalla piattaforma
Il valore riconosciuto del Web Brand Visibility Index è di permettere una misurazione che non dipende da che supporto si usi, sia esso mobile, app o desktop.
Domande Frequenti
Come posso migliorare l’indice di visibilità sul web del mio brand
L’analisi fatta dal Web Brand Visibility Index fornisce oltre ad un indice sintetico, anche una serie di indici legati a diversi aspetti di visibilità: siano essi di carattere generale o specifici per un mercato.
Per migliorare quindi il WBVI è sufficiente comprendere le indicazioni fornite dalla stessa analisi e concentrare le azioni di marketing e comunicazione nelle aree dove si è più carenti.
Un’accurata analisi dei competitor inoltre permetterà di sviluppare la propria strategia di visibilità del brand che potrebbe essere quella di migliorare le aree deboli o al contrario eccellere ancor di più nelle aree con performance già interessanti.
Lo sviluppo e l’implementazioni delle migliori strategie di marketing porta ad un miglioramento del Web Brand Visibilty Index.
Qual’è un buon valore per il mio Web Visibility Index?
Questo non esiste! Ogni mercato, ogni brand ha valori di visibilità completamente diversi. Anche gli obiettivi che ci poniamo come impresa o a livello personale cambiano il valore di un buon valore di WBVI.
Immagina che tu venda energy drink? e il tuo WBVI sia ad esempio 30… è buono? è sufficiente? se lo misuri confrontandoti con Red Bull forse ti potrà sembrare minimo poichè troveremo valori superiori probabilmente a 1 milione… quindi non è buono? Invece potrebbe esserlo se i tuoi diretti competitor locali avessero 10 e non lo sarebbero avessero 500!
Che differenza c’è con google analytics o facebook insight
Il Web Brand Visibility Index ha lo scopo di vedere il brand con gli occhi degli utenti, non di un esperto del tuo singolo sito. Grazie google analytics a esempio, sarai in grado di verificare nel singolo dettaglio da dove arrivano i visitatori del sito, quanto stanno su una pagina e la frequenza di rimbalzo. Ma non ti diranno in che posizione sei con un set rappresentativo di parole chiave o gli effetti di una campagna di eMail Marketing per vendere i tuoi libri su amazon.