Skip to main content

Quante volte ti sei detto: adesso basta, mollo tutto e vado via, mi apro un chiosco sulla spiaggia ai caraibi, mi compro una barca e faccio il giro del mondo e faccio lo skipper, mi compro una baracca vado in montagna e faccio il maestro di sci… etc. etc.

Credo molte, moltissime! Lo continui a fare? Sogni ancora di mandare al diavolo i tuoi capi e andare via.. lavorare per conto tuo? Fare “qualcosa” d’altro… ma sei ancora li? Sei ancora in ufficio a picchiarti con il capo e i colleghi? Sei ancora in negozio a pigliarti cazziatoni dai clienti?

Se la risposta è si, questo articolo è per te! In questo articolo parleremo di come affrontare il più grande problema relativo al mollare tutto e vivere delle proprie passioni…

MA TU LE PASSIONI LE HAI?

Si il primo vero passo per mollare tutto, cambiare vita e vivere delle proprie passioni è: capire le proprie passioni.

Si tutti pensano che il primo problema siano i soldi… lo sono, lo sono, ne parleremo a lungo, ma il vero grande ostacolo sono proprio le proprie passioni.

Quando chiacchero con gli amici e mi dicono che vogliono cambiare vita, che non ce la fanno più, che … etc. ci siamo capiti, mi capita spesso di fare questa domanda, ma quali sono le tue passioni?

Molti non riescono a trovarle, non le hanno li a portata di mano, non le stanno coltivando… Una conversazione che mi è capitato ultimamente con il mio amico “Gianni” (ovviamente non è il suo nome!):

Gianni: beh ma tu ci sei riuscito a vivere delle tue passioni…
Io: si, ci sono tante cose che ancora devo mettere a posto però ci sto riuscendo.
Gianni: beato te, perché se io potessi…
Io: beh potresti iniziare a dedicare un poco più tempo alle tue passioni
Gianni: eh si,
Io: ma quali sono le tue passioni
Gianni: Beh, ma io ne ho tantissime…
Io: Si, certo, tipo?
Gianni: beh…. (pausa di riflessione di 12 minuti…), il lancio con il paracadute!
Io: BELIN! Bello, e tu fai paracadutismo? Bello io non potrei sono acrofobico (paura dell’alto! Mi cago sotto!) e quando ti lanci? Dove?
Gianni: beeehhh, no veramente ho fatto un solo lancio… in coppia!!!
Io: EEEEHHHHHHH

Beh Gianni ovviamente non ha la passione del paracadute, ma purtroppo per lui è stata una sola grande emozione dedicata a se stesso!

Chi ci si ritrova? Chi ha difficoltà a individuare le proprie passioni? Penso molti!
Ma non è colpa tua! Il motivo è che spesso, troppo spesso abneghiamo le nostre passioni ad altre “più importanti” attività: il lavoro, le riunioni, le trasferte, i clienti, la “famiglia”…

ALLORA COSA DEVO FARE?

La cosa è piuttosto semplice, devi fare un elenco delle tue passioni, anche le più nascoste, anche le più antiche.
Stila un elenco di almeno 10 passioni, se sono 100 meglio!
Non è detto sia facile, ma soprattutto segui questi pochi consigli:

1. il foglio è tuo e soltanto tuo, pertanto non è importante quanto sia “stupida” la tua passione, se la senti come tale mettila giù senza se e senza ma! Pesi 100kg (come me) e la tua passione è la danza classica? Mettilo giù! Scrivilo… non lo vedrà nessuno!
2. Non pensare alle passioni in funzioni dei soldi e basta, devono essere cose che prima ti piacciono, penseremo dopo se sono costose (sempre) o addirittura (remunerative).
3. Riparti da quando eri una bambina o un bambino e ripensa ai tuoi giochi, alle tue avventure, ai tuoi sogni dell’epoca e scrivi anche quelle, però segnandole con un asterisco in modo da ricordarti che sono cose che hai già fatto o già pensato nel passato

Adesso hai un elenco di “cose” che forse ti sembrerà piuttosto strano, ma questo credimi è uno dei passi più importanti che tu possa fare.

Tieni stretto questo foglio, tienilo a mente, pensaci ogni tanto e pensa se devi aggiungere altro, non togliere nulla per ora… sarà il prossimo compito.

Questo è il primo passo per mollare tutto e vivere delle tue passioni.

Leave a Reply