Dopo l’articolo su come tornare in forma a 45 anni, ho pensato fosse giusto passare ai fatti ecco quindi un programma per tornare in forma in 3 mesi camminando!
Il programma per tornare in forma in 3 mesi camminando è molto semplice e non molto aggressivo.
Di seguito alcune note importanti per meglio interpretare la tabella per tornare in forma in 3 mesi camminando.
ATT.NE: PRIMA DI INIZIARE IL PROGRAMMA PER TORNARE IN FORMA IN 3 MESI VAI DAL MEDICO E PARLA DELLE TUE INTENZIONI, FAI UNA VISITA CON LUI E SEGUI LE SUE INDICAZIONI!
SE IL TUO MEDICO VALIDA LA TABELLA PER TE ALLORA USALA, ALTRIMENTI NON USARLA ASSOLUTAMENTE!!!!
Questa tabella è pensata per chi è un forte sovrappeso o anche obeso ma non ha problemi particolari di tipo circolatorio o altro e vuole iniziare a dimagrire e tornare in forma.
La camminata veloce o sportiva o fitwalking ha grandi vantaggi, è comoda, è semplice, è dolce (difficilmente produce infortuni), ma è pur sempre un’attività fisica che per chi non è più abituato è sempre impegnativa.
Il programma per tornare in forma in 3 mesi camminando ha alcuni principi base, semplici.
In particolare abbiamo pensato ad un programma non molto aggressivo, che permetta al corpo di condizionarsi, cioè di adattarsi senza stress alle nuove sollecitazioni.
Inoltre è stata studiata con una progressione che permette di non andare in sofferenza o avere dolori muscolari e articolari dopo pochi giorni.
Infatti conviene seguire la tabella anche nei primi giorni quando hai molta motivazione e vorresti i risultati subito! Non è così… 12 settimane… e siano 12 settimane: i risultati arriveranno, stai certo!
“La camminata veloce? Non è una passeggiata!”
Questa battuta mi aiuta a dirti che questa tabella ha bisogno di un’ora in cui sei “concentrato” su quello che fai, insomma non contano le passeggiate al parco o i due passi in pausa pranzo o lo shopping fatto sabato pomeriggio… falle anzi fanne sempre e fallo più spesso che puoi! MA… La camminata veloce non è una passeggiata.
La camminata veloce deve avere il suo tempo, come quando giochi a tennis, a calcetto a padel o a scacchi… è uno sport e ti farà sicuramente bene!
Dedicati un’oretta al giorno… non molto di più! un’oretta!
…poi ci saranno il lavoro, gli impegni, la famiglia e tutte le cose che giustamente ci impegnano ogni giorno e sono la nostra scusa per non fare attività fisica.
Allora che aspetti… scarica la tabella, stampala, appendila in un posto visibile e inizia subito a camminare e a tornare in forma… Questo è uno dei passi più importanti che potremo fare.
non ho tempo, devo lavorare, sono stanco, piove, fa freddo (e io non soffro il freddo), fa caldo, troppo sole, mi fa un po male al… piede, mano,…
Inoltre sono sicuro che una barriera che ti impedisce di andarea a fare un po di movimento è quella per cui ti senti in colpa perchè stai facendo una cosa solo per te, magari con i tuoi amici o perchè in quell’ora avresti potuto fare la spesa o lavato la macchina o finito quella cosa in ufficio…
Non è un’oretta di questa giornata che impedisce tutto questo, probabilmente passi 3 o 4 ore la sera senza fare nulla!….vero? Usa solo un poco meglio il tuo tempo… tutto ne gioverà, iniziando da te!
Starai meglio e farai meglio anche il resto! Allora che aspetti… inizia ora il programma per tornare in forma in 3 mesi camminando!
Non essere un estremista: se un giorno vuoi uscire e non riesci a camminare nel modo indicato, fa lo stesso… lo farai domani, oggi esci e cammina la tua oretta al passo che vuoi… altrimenti la tua voglia di camminare durerà un paio di giorni…
Incontri qualcuno, fermati condividi con gli amici e godi delle persone… non ci stiamo preparando per vincere le olimpiadi, godi di quello che fai con tutte le persone
sii costante… non trovare alibi, quelli che ti ho scritto sopra o altri.
La velocità da tenere dipende dal tuo peso, dalle tue gambe, dal tuo allenamento… più veloce vai meglio è…i migliori dicono che la camminata veloce è tra i 7 e i 9 km/h, come wikipedia… beh fregatene… cammina alla tua velocità quando indico 4KM/h e aumenta di 1 o 2 KM/h quando dico 6,5 Km/h… se terrai 6 e 9km/h meglio, altrimenti fa lo stesso…
Traccia le uscite su un foglio, su un excel o come vuoi…
Per registrare le uscite potresti usare un cardio-frequenzimetro… molto utile, ma per camminare (se non hai patologie particolari e se il tuo medico avvalla la pratica) è sufficiente una qualsiasi app per telefonino come endomondo, runtastic o mille altri…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |