Dopo il primo articolo: 1885 inizia il mito triumph, continuiamo a raccontare il mito Triumph nei primi decenni del 1900.
Eravamo rimasti al 1902… Sono anni ruggenti, e il mondo dei motori galoppa di pari passo con l’innovazione tecnologica.
In quegli stessi anni i fratelli Wright presentano il loro brevetto per i velivoli a motore, vengono prodotte le prime Rolls-Royce, la General Motors prende vita, i primi dirigibili zeppelin vengono prodotti e la radiodiffusione è una realtà all’improvviso.
E in questo contesto dove si trova il nostro mito Triumph?
Per Triumph le cose vanno analogamente a gonfie vele.
Si producono prototipi, si stringono accordi commerciali con ad esempio con la Bosch per l’utilizzo dei magneti ad alta tensione e infine si iniziano a testare le caratteristiche di affidabilità delle motociclette su distanze lunghe migliaia di chilometri.
La produzione aumenta fino a 1000 motociclette all’anno con motori da 450 cc.
Si tratta, a pensarci bene, di numeri importanti per quei tempi.
Come termine di paragone basti pensare che Harley Davidson, in quello stesso, anno produceva otto motociclette.
In quegli anni iniziarono a prendere forma le gare di moto che diverranno poi il business e la passione come le conosciamo oggi tutti noi.
Nel 1907 alla Isla of Man TT race Triumph piazzò due piloti al secondo e terzo posto inaugurando così la stagione di successi negli anni a venire.
Erano anni esaltanti quelli di poco precedenti alla grande guerra.
Se come detto i livelli di produzione erano già ottimi negli anni a seguire la produzione annuale aumentò prima di 3 e poi 4 volte e con essi arrivarono anche i primi riconoscimenti nella società civile.
Bettmann fu eletto sindaco di Coventry, fu uno dei membri costituenti della camera di commercio di Coventry e ricopri la carica di presidente fino al 1940 della Coventry Liberal Association. Quando si dice un vulcano in attività!
In mezzo a tutto questo riuscirono a progettare la due tempi 225cc Junior specificatamente disegnata per le donne!
A nostro avviso anche da queste cose si evince l’imprenditore con una visione del proprio business legato alla società e alla sua evoluzione.
Arrivò la prima guerra mondiale ed essendo ovviamente il mondo dei motori strategico, Triumph fu pesantemente coinvolta nello sforzo bellico.
Dal 1915 al 1918 la produzione venne assorbita interamente dalle forze alleate. Nel 1915 venne sviluppata il modello ‘H’ roadster da molti considerata la prima vera moto moderna: 550 cc di cilindrata, 4 tempi, tre marce e con cinghia di trasmissione.
Furono prodotte 30000 motociclette per gli alleati di cui 20000 solo per il Regno Unito. Per la sua affidabilità e utilità sui campi di battaglia fu soprannominata ‘Trusty’ Triumph un nomignolo che come si può ben immaginare contribuirà non poco al brand Triumph e al suo mito… ma questa è un altra storia che affronteremo molto presto!
Stay tuned!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |