Skip to main content

Personal Branding… Ecco come si fa! Questa volta ho utilizzato qualche tecnica per far crescere un po la visibilità su Twitter e LinkedIn.

Con Isola che non c’è offro sempre servizi di questo tipo: crescita del brand, crescita dell’awareness etc. I risultati si vedono sempre… ma… ma io non ho mai usato i servizi che metto a disposizione degli altri! Perchè? per tanti motivi: tempo, sviluppo di idee, etc.

A proposito vuoi saperne di più di Personal Branding? vieni al WORKSHOP GRATUITO di WEBMARKETING che faremo a febbraio…Anzi iscriviti che i posti iniziano a scarseggiare…

Per mia sfida personale ho iniziato da qualche tempo a fare un po’ di personal Branding, sul mio profilo Twitter e LinkedIn, nulla di trascendentale ovviamente, sono sempre preso con le mie attività di marketing con Isola che non c’è, Kel 12 e Dream 1

Ma quando uno lavora, pianifica e gestisce nel modo corretto gli strumenti, basta veramente poco tempo per raggiungere risultati, anche minimi di visibilità… Ovviamente facendo le cose per me, ed effettuando anche test di nuove tecniche, si dà priorità al lavoro e quindi la costanza non può essere quella che dedicheremmo ad altre attività!

Ma se guardo i risultati sono sensazionali, per il tempo minimo che impiego nel personal branding di me stesso.

personal-branding-webmarketing-riccardo-grassi

In Twitter ad esempio avevo pochissimi follower, adesso in 28 giorni ne ho guadagnati al netto tra nuovi e quelli persi 404 che sono più del ! Ovviamente sono numeri piccolissimi, ma se si pensa che lo faccio spendendo veramente pochi minuti al giorno...

Stessa cosa posso dire per LinkedIn: Rispetto al mio network sono al top 2%… e sono sceso intorno a capodanno dal 1%.  Mentre nella mia industry sono nel top 1%.LinkdeIN-personal-branding-riccardo-grassi

Quindi se si lavora con un po di costanza, con un’idea di piano, con le tecniche giuste, si possono raggiungere risultati… 

Questo si riflette direttamente anche nelle visite del sito web (a natale mi sono un po riposato!)

 

Sito-web-personal-branding-riccardo-grassi

Senza contare che gli argomenti di cui tratto non sono per tutti: Turismo non mete turistiche ma di tecniche e politiche di turismo, CRM che molti non sanno nemmeno cosa è, marketing territoriale… insomma, per molti ma non per tutti!

Come si fa? Oggi vedremo solo il piano… nei prossimi post continueremo…

come detto è necessario un piano di sviluppo, magari semplice, anzi meglio proprio semplice, in modo che si possa misurare se funziona o no. Se vuoi approfondire vieni al WORKSHOP GRATUITO di WEBMARKETING

Per il personal branding il piano deve essere molto chiaro… anche perchè non si può vendere qualcosa che non si ha. Quindi definire che cosa ci interessa veramente e cosa vogliamo condividere con gli altri.

Ad esempio se suoni uno strumento e vuoi farti notare nella comunità della musica, dovrai capire che cosa vuoi essere: un insegnante, un autore di musiche, un vero musicista etc.

A quel punto… fermati e pensa quale siano gli strumenti migliori per rendere pubblico il tuo lavoro, le tue idee e soprattutto come.

Se vuoi sapere come  vieni al WORKSHOP GRATUITO di WEBMARKETING

altrimenti continua a seguirmi…

 

Leave a Reply