Tempo fa lessi un articolo, mi pare su wired (italiano) in cui reid hoffman, il fondatore di linkedIn, si domandava perchè la gente non passasse molto tempo su LinkedIn, in fondo, era il ragionamento di reid hoffman, i professionisti possono crearsi reti, contatti, creare opportunità di lavoro, dialogare dei propri interessi.
Tutto vero, ma io ho trovato la risposta per quanto mi riguarda: non passo molto tempo su LinkedIn perchè è maledettamente noioso, al limite del serioso!
difficile trovare spunti simpatici, ironici, sul tempo libero e in generale su tutti quegli aspetti che il lavoro dovrebbe abilitare, cosa che fa molto di più FaceBook, dove io posto di ricette, vela, politica, e tutte le cazzate che mi vengono in mente…
mi pare ovvio che è più facile creare relazioni parlando di cose che parlano al cuore, piuttosto che con qualcuno che posta su Marketing, Energia, Telecomunicazioni o CRM… si, posso anche trovare intellettualmente interessante scambiare idee sul mio lavoro e accrescere la mia rete in quel modo, ma non ci passo le sere, perchè ne ho parlato tutto il giorno di TeleMarketing, modi di vendere, di marketing e processi aziendali, ne ho parlato con i miei colleghi, i miei fornitori e i miei clienti…
la sera voglio parlare di Vela, di moto, di Genoa… e non lo riesco a fare su LinkedIn… e mi pare non lo facciano in molti!
Bene inteso a me piace molto il social network con la “In” nel logo, ma non mi diverte… cosa manca? che so la zona della macchinetta del caffé! la mensa… allora li si diventerebbe interessante e forse più divertente! chissà non ci stiano già pensando!
A presto
PS: e poi perchè mi preoccupo di LinkedIn ancora devo capirlo!
su linkein sono: http://it.linkedin.com/in/riccardograssi