Imperia, flop del portale turistico… ma che strano, chi l’avrebbe mai detto…
Non so perchè ma mi risulta difficile crederlo! Ironia a parte… Quando ho letto questo titolo sul Secolo XIX, non so perchè ma non mi sono stupito per nulla… poi leggo… e tutto si chiarisce!
“…nonostante gli appelli del comune e delle associazioni di categoria…” UUUUUhhhh accidenti che forza comunicativa…
“… Chi desidera che la sua attività sia inserita gratuitamente, può scaricare, utilizzando la pagina inserita nel portale ufficiale del comune, la scheda, compilarla, inserire contenuti fotografici (formato jpg) ed inviarlo a portale@comune.imperia.it…” UAAAhhahhhhhahhhhUUAAAhhhahhahhhh… risate fragorose, ma no dai sul serio???? bisogna scaricare un file word e mandare le foto via eMail?
[wpgmza id=”1″]
Ma non finisce.. e qui arriva il capolavoro: «Il portale è pronto, basta farlo partire – continua Capacci (il sindaco n.d.r.) – non si può predisporre una bella vetrina e non esporre niente, facciamo appello ai ristoranti,…”!!!!!!!!!!!!!!!!! hiiiiiiiihhiiiii
Allora riassumiamo… mandi una comuncazione non si sa come, fai scaricare dei moduli partendo dal sito del comune messo in fondo tra le altre cose, che rimanda a un altro sito dove scaricarli effettivamente, ben distinti, mi raccomando tra Scheda commercianti, Agriturismo, etc. etc., non fai vedere il portale in nessuna demo, nessuna presentazione, e poi attacchi “uno strumento che viaggia in rete e come tale non ha confini, plurilingue e tecnologico, non viene preso in considerazione.”!!!!!!!!!!
Ma magari fare una campagna stampa, pagare l’agenzia di comunicazione sui risultati, in modo che metta in essere un piano promozionale e di “vendita” nel pacchetto “sito web”, che possiamo immaginare quanto possa costare, fare in modo che vi siano degli incaricati, premiati sui risultati delle iscrizioni, che girino il territorio, che usino i social media come faccialibro o il cinguettatore folle, senza parlare del social già adatto a ciò dei quatto cantoni (four square!)…
Ma facendosi un poco più seri, se si vuole che queste cose funzionino al tempo di tripadvisor (sono sicuro che ci sono tutti gli esercizi di imperia su tripadvisor) si deve fare molto di più che non un mero elenco stile pagine gialle, con due foto…
ci vogliono idee, capacità di scrittura, conoscere la SEO, i social, la SEM, e molto molto altro: fare web marketing in campo turistico, non è fare una raccolta di “schede”! Non è elencare le imprese sul territorio… non basta più se mai fosse bastato… ci vuole imprenditorialità, capacità di comunicazione, avere due idee su come e cosa promuovere, creare eventi, fare rete, creare esperienza reali… Insomma ci vuole COMPETENZA!
E non è colpa solo delle imprese che snobbano le cose, le imprese pagano per essere presenti sui portali che funzionano, ma hanno servizi di qualità, che si trasformano in più visite, ma non solo al sito, ma sono presenze e coperti!
In questa esperienza vedo molto dell’incapacità di fare del turismo un’industria, dell’improvvisazione, della poca capacità di comprendere cosa realmente serva alle imprese che fanno turismo.
In ultimo ci mettiamo pure le imprese che scontano un’incapacità atavica di rinnovamento… dagli arredi al web!
Che spreco…
A presto
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |