Escursioni in barca a vela alle Cinque Terre su Dream 1 per il progetto Sentinelle del Mare.
Escursioni in barca a vela progetto: “Sentinelle del Mare Dream 1”
Di cosa si tratta? Si tratta di un progetto di turismo sostenibile che unisce il divertimento di una escursione in barca a vela con il progetto Sentinelle del Mare per il monitoraggio delle acque del Mediterraneo.
Sentinelle del mare – Sea Sentinels è un progetto dell’Università di Bologna che ha lo scopo di monitorare lo stato delle acque nel Mediterraneo. Questo progetto è nato diversi anni fa in una logica «Citizen Science».
Dream 1 è la prima barca a vela a diventare Sentinella del Mare.
Sul mio blog posso dirlo il progetto Dream 1 sentinelle del mare è proprio una gran figata!
Una escusione in barca a vela giornaliera nelle acque della Liguria e delle Cinque Terre, perle del turismo in Liguria.
trascorrerai una fantastica giornata insieme al comandante, che condurrà la barca a vela Dream 1, e da un biologo dell’Università di Bologna del progetto Sentinelle del Mare o Sea Sentinels.
Il Biologo a bordo, oltre a spiegare le bellezze della flora e della fauna, vi chiederà, se lo vorrete, di diventare una Sentinella del Mare.
Semplicemente facendo snorkeling o un semplice bagno, potrà annotare una scheda, in cui annotare quello che è stato visto. Semplice e bellissimo. In questo modo diventerai anche tu una sentinella del mare.
Grazie alla collaborazione tra Università di Bologna, Kel 12 National Geographic Expeditions e National Goegraphic, verranno raccolti anche dati relativi alla presenza di plastiche e microplastiche.
Il progetto Dream 1 Sentinelle del Mare aderisce alla campagna “Planet or Plastic?” promossa da National Geopraphic
I dati raccolti dai nostri equipaggi durante le escursioni in barca a vela, verranno poi elaborati dal Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna.
Il progetto, iniziato nel 2019 prosegurirà anche quest’anno dal 1 giugno al 30 settembre 2022.
Le escursioni in barca a vela avranno come base le le Cinque Terre e il golfo dei poeti.
La barca sarà ormeggiata al porto di Marina del Fezzano, facente parte dello storico cantiere Valdettaro, noto per i suoi esperti maestri d’ascia, a Le Grazie (poco prima di Portovenere) nella provincia di La Spezia.
Partiremo dal molo d’imbarco di Marina del Fezzano alle ore 10:00
Ovviamente tutte le informazioni di dettaglio possono essere richieste direttamente al sito Dream1.it
Escursione in barca a vela alle Cinque Terre
Dopo essere salpati da Marina del Fezzano, veleggeremo verso l’isola Palmaria Tino e Tinetto, qui troveremo i primi luoghi dove poter fare un bel bagno rinfrescante.
Il Biologo ci aiuterà a comprendere meglio cosa stiamo vedendo dalla nostra maschera Scubapro durante le sessioni di snorkeling.
Adesso inizierai a diventare una vera Sentinella del Mare e potrai compilare la scheda di avvistamento di flora, fauna e microplastiche.
Proseguiremo l’escursione in barca a vela per le Cinque Terre, dove potremo ammirare un panorama bellissimo e non paragonabile con altre esperienze.
Chi vorrà potrà sbarcare a Vernazza o Rio Maggiore o in una delle meravigliose Cinque Terre, chi vorrà potrà fare snorkeling, o semplicemente prendere il sole.
Sarai immerso in un’atmosfera meravigliosa di tranquillità, divertimento, godimento… che solo il mare, il vento e la barca a vela possono darti.
Al ritorno… ovviamente un aperitivo!