Il Partito Democratico ha perso le elezioni regionali del 31 maggio 2015, il suo candidato Raffaella Paita ha perso in modo sonoro, soprattutto se consideriamo da quando la sua candidatura è stata messa in campo…
Ma chi ha sbagliato? (Pagliuca?) dove ha sbagliato il PD?
Premetto che io ho partecipato attivamente alla campagna elettorale e alle primarie del PD ho sostenuto Cofferati, ma non sono di parte e non credo che gli errori fatti siano imputabili a un solo soggetto.
Intanto vediamo gli attori in campo:
Lella Paita e tutti i paitiani, Sinistra PD, area Pastorino e civatiani, amministrazione regionale (regione), Burlando.
Partiamo in ordine sparso a elencare gli errori che mi sembra di aver ravvisato nella campagne elettorale (e prima). Iniziamo con:
Legge elettorale: vero che Biasotti ha bloccato l’accordo lo scorso anno, ma 5 anni di governo dovevano essere sufficienti… importanza? piuttosto bassa, quasi nulla, perchè le persone pensavano addirittura ci fosse il doppio turno, figurarsi se gli fregava del listino, colpa: Regione
Incapacità di comunicare le cose fatte: se è vero che la Regione ha fatto molte cose, tra cui tutti i progetti che hanno consentito di raccogliere 400 milioni per opere contro il dissesto idrogeologico, è altrettanto vero che la regione è apparsa stanca e appannata nella gestione dell’amministrazione e ha dato spesso la sensazione di voler mantenere il potere piuttosto che risolvere problemi importanti. colpa: Regione, importanza: alta
Scelte strategiche non necessariamente azzeccate: la regione ha giocato la sua partita più importante sulla sanità, l’architettura dell’intervento è stato: ho ereditato un buco di bilancio da oltre 300 milioni, l’ho dovuto recuperare riorganizzando e tagliando, senza aumentare le tasse, quindi abbiamo sofferto pur tenendo botta. Primo errore: non insistere sui buchi lasciati in precedenza per incapacità di comunicazione (v. punto sopra), secondo: ma forse non poteva valere la pena aumentare leggermente le aliquote (con aumenti modesti in molti casi) e avere un polmone maggiore, dando la percezione di maggiore manovra sui problemi sanitari? Colpa Regione, importanza: altissima.
Incapacità di scelte strategiche: per il motivo che in liguria “megiu nu mescià ninte”, molte scelte non rimandabili sono state rimandate, in particolare sui trasporti, con una evidente incapacità di rispondere alle esigenze di mobilità, leggi bacino unico. Ma altri aspetti che si sono trascinati per anni: ospedale del ponente, ciclo dei rifiuti… Colpa: Regione, importanza: alta.
incapacità di comunicare oltre i corpi intermedi: Il PD genovese e ligure non sono capaci nella comunicazione in generale, in particolare il meccanismo di comunicazione è pressoché legato a schemi lontani, per cui le comunicazioni politiche devono passare per i corpi intermedi (organizzazioni, sezioni, sindacati, …) che oramai sono poco rappresentativi della società e degli elettori. La società è liquida e difficile da assoggettare nelle aggregazione derivanti dalla storia. I gruppi sono molto più piccoli e molto meno vincolati al senso di appartenenza (appartenenza che era tutto negli anni settanta). Colpa: PD Genovese e Ligure, importanza: Alta.
Percezione di stanchezza: il Partito Democratico nel suo insieme ha stancato il corpo elettorale, la regione governata da 10 anni, il comune di Genova ancora da più tempo, hanno logorato gli elettori che sono stufi di un partito che da la sensazione di non essere incisivo, e spesso non lo è. Partito che sembra più preoccupato a mantenere il potere che a incidere con decisioni che cambino il volto delle amministrazioni e quindi delle città! Colpa: PD Genovese e Ligure, importanza: Decisiva.
Amministrazione lontana da Genova: sembra un paradosso ma l’amministrazione regionale ha cercato molto consenso su Imperia, nell’entroterra e su La Spezia… forse dobbiamo ripassare un attimo le teorie degli insiemi: Bargagli fa 3000 abitanti, quanti via Isonzo! La regione è apparsa lontana dai problemi della città di genova! Colpa: Regione, importanza: alta.
Il sindaco della Liguria: porsi come il sindaco della Liguria funziona se funziona Genova, dopo le alluvioni era necessario un intervento legislativo forte e deciso su alcuni temi fondamentali, piuttosto che dare soldi a pioggia ai sindaci dei piccoli comuni per ogni manifestazione, per la madonnina etc. etc. Colpa: Regione, importanza: Media
incapacità di trovare un candidato in tempo utile: Qui si parla ovviamente della sinistra PD, incapace di contrapporre a Lella Paita un candidato in tempo utile, dovendo poi correre a chiedere al “vecchio” Sergio Cofferati, che ha fatto il possibile, ma che ha sbagliato completamente campagna elettorale, sembrando spesso troppo ostile e che comunque non ha saputo convogliare su di se i voti necessari. Colpa Sinistra PD, importanza: alta.
presentazione candidatura prima delle europee: diciamolo chiaramente, questo ha fatto incazzare un po’ tutti, anche molti che poi hanno sostenuto la candidatura di Lella Paita. La mancanza di Bon ton, la mancanza di sensibilità è stata altissima, e alla fine una così lunga campagna elettorale ha sfibrato tutti, compreso lei, ma soprattutto il partito democratico, impedendo a molti anche la possibilità di convergere su di lei. colpa Paita, importanza: Media
atteggiamente sempre sfidante verso tutti: non ho avuto modo di conoscerla, ma l’atteggiamento di lella paita è sempre apparso sfidante, aggressivo, protervo, sempre teso a combattere l’avversario interno o esterno. Io facendo campagna elettorale, non trovavo uno che la volesse votare, nessuno a cui fosse simpatica, insomma… antipatica sempre e comunque a tutti! Colpa: Paita, importanza: Alta (per incapacità di accogliere gli sconfitti alle primarie e alle loro richieste e avvertimenti; era sicura di vincere).
incapacità di ammettere la sconfitta alle primarie: tutta la sinistra PD, tranne qualcuno, salvo in questo Lunardon e Garibaldi, che poi sono stati eletti, non è riuscita a comprendere la sconfitta alle primarie, che non è arrivata per brogli, ma per le regole e per l’incapacità di muovere le persone. Questa incapacità si è trasformata, grazie anche all’atteggiamento della Paita, nell’individuazione del “nemico” e non è stato capace di contrapporre un ragionamento politico di ampio respiro. Colpa Sinistra PD, importanza: Alta (il pd non era fortemente unito sulla candidatura della Paita).
candidatura troppo di parte e di continuità: Per i motivi di sopra, in particolare per il fatto che la Regione appariva stanca nell’azione politica, serviva un candidato di rottura, di innovazione e di capacità di parlare alla parte liquida della società. Paita non è apparsa questo, ma piuttosto la scudiera di Burlando… Colpa: Paita, importanza: Alta.
essere convinti che alla fine si sarebbe vinto: quando dicevo che ero preoccupato perchè pensavo che non vincessimo… tutti (e dico tutti) mi dicevano di no, che alla fine la Liguria avrebbe scelto ancora il PD. ricordo discussioni sul voto disgiunto, su chi indicare, far vincere questo o quello… incapacità di capire il corpo elettorale, protervia, non sentire il sentimento delle persone: rifare l’asfalto in via XX settembre 20 giorni prima delle elezioni, andava bene nel 1960, oggi fa incazzare tutti… anche me! Colpa PD,Paita, regione. Importanza: Alta
incapacità di promuovere discussioni innovative: la sinistra PD è incapace di parlare, di comunicare, sia a livello regionale, che genovese che nazionale… il problema che appare sempre “contro”, sempre conservatrice, non appare fresca, capace di dare alle sue idee e ai suoi ideali, una connotazione moderna, che parli ai deboli di oggi, non ai deboli di 40 anni fa, che oggi, giustamente, hanno spesso posizioni di massima tranquillità. In questo modo non si parla ai giovani disoccupati, ai giovani piccoli imprenditori (in modo diffuso) e alle forze produttrici, ma solo ai lavoratori (non tutti) garantiti delle fabbriche, delle aziende ex municipalizzate etc. Colpa: sinistra PD, Importanza: Altissima.
aver sempre demonizzato le scelte dei civatiani: colpa di civati e pastorino, di cofferati, traditori che si portano via il pallone… certo così non è che inviti a provare a farti votare. Molti dei civatiani hanno fatto quella scelta con la morte nel cuore, sentendosi in colpa verso i vecchi compagni e amici; ma attaccando chi ha fatto quella scelta, non si è agevolata la possibilità di incidere sugli indecisi, di portarsi qualcuno ancora dalla propria parte… ma in fondo quando si è convinti di vincere! Colpa: Paita, Importanza: Bassa
Non capire di essere antipatica ai più: e non fare nulla per cambiare… colpa: Paita, Importanza: Media
aver sostenuto paita sempre contro tutti: Parlo di Burlando, forse un minimo di capacità di parlare a tutti… ma come diceva il marchese del grillo: “io so io… e voi nun siete un cazzo!” Colpa: Burlando, importanza: Media.
sensazione di autosufficienza: sempre per la serie della citazione del marchese del Grillo (leggi sopra), il PD non solo pensava di vincere, non solo pensava troppo al potere, è anche convinto di essere fondamentale per la società, invito molti miei compagni e amici a farsi un giro in un bar, su un autobus e sentire cosa dicono della politica e che considerazione le persone hanno dei politici… sono odiati e considerati, quando va bene, dei privilegiati… e poi che scemo, perchè andare in autobus a sentire la gente… stringerò le mani in campagna elettorale. Colpa: tutto il PD, importanza: alta!
incapacità di rilanciare l’azione politica: il PD ligure e genovese, in tutte le sue componenti, non è capace di portare innovazione. Non basta fare l’IIT o erzelli, che poi sembra un’impresa immobiliaristica e ha spostato solo aziende già presenti a Genova in un contenitore senza creazione di valore. Incapacità di fare scelte strategiche sul turismo: non basta fare la pur bellissima pista ciclabile. Bisogna essere capaci di innovare, creare le condizioni per gli investimenti di imprese, fare turismo e destination management, attrarre imprese da fuori, creare startUp e così via… Colpa: PD, importanza: altissima!
incapacità di applicare un programma al partito: Il partito democratico andava rilanciato, riorganizzato, gestito di nuovo dalle basi, ripensare all’organizzazione. Definire una politica di organizzazione, di rilancio dei meccanismi di comunicazione, di struttura, di rilancio di dibattito di base sulle politiche da seguire. Le persone sono stanche di essere chiamate alla festa dell’Unità e poi non contare più nulla. Colpa: tutto il PD, Importanza: Media (mancano quadri)
Incapacità di creare una candidatura e classe dirigente genovese: nessun candidato papabile per la presidenza era genovese, non che questo sia necessario per vincere (ha vinto toti che è di Massa), ma denota incapacità di creare una classe dirigente all’altezza delle sfide. I gerenti non hanno trasmesso e fatto crescere ragazzi capaci di poter essere candidati. Unico nome serio per una candidatura poteva essere Pippo Rossetti (che io avrei visto benissimo), ma dietro di lui, nessuno o pochissimi. Per far crescere una classe dirigente servirebbero dirigenti, capaci e competenti, con skill elevati nelle varie aree che servono al partito. Se invece si va avanti per “partecipazione”, allora… non ci sono grandi speranze. Colpa: PD Genovese, Importanza: Bassa (ai fini elettorali).
Incapacità di accogliere le richieste che arrivavano da sinitra: Cofferati e Pastorino (soprattutto il primo) se ne sono andati, non perchè hanno perso e si sono offesi, piuttosto per l’impossibilità di parlare dei temi etici che hanno fatto diventare le primarie un siparietto imbarazzante. L’etica in politica è fondamentale, e la richiesta di dibattito deve essere aperto e sempre apprezzato. La sconfitta di cofferati non è dovuto alle manipolazioni nelle primarie, piuttosto la paita vince perchè pezzi di destra e lega l’hanno votata, accettare questo è stato eticamente sbagliato. Rifiutare completamente questo dibattito, rigettare ogni addebito non va mai bene. Colpa: Paita, Importanza: Alta (non in termini di voti ma di forza nella spinta a sinistra).
Incapacità di ammettere la sconfitta: la sconfitto è del partito e in primis di Lella paita, ne di pastorino, ne di civati, ne altro… di lella paita e del suo enturage, perchè sempre contro tutti, convinti di vincere… Come campagna elettorale è stata sbagliata. quando leggi certe dichiarazioni, mi viene in mente: “magari la sinistra PD fosse capace di muovere 100.000 voti mancanti…”!
Adesso prendiamoci tutti la responsabilità che ci spetta… senza addebitare ad altri quelle che non spettano! e ripartiamo, pensando al bene delle persone, ritornando alla politica e abbandonando l’esercizio del potere per il potere!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |