logo_mare_consultinglogo_mare_consultinglogo_mare_consultinglogo_mare_consulting
  • Home
  • Servizi
  • Blog
  • Chi Siamo
    • Clienti
    • Partner
  • Contatti
    • Lavora con noi

CRM e Turismo

  • Home
  • Blog
  • Piattaforme Digitali
  • CRM e Turismo
Corso di CRM base: Customer Relationship Management
23/08/2021
Consulenza CRM
30/08/2021
Categories
  • Piattaforme Digitali
Tags
  • CRM
  • Turismo

il CRM applicato al mondo del turismo è davvero utile? 

CRM e turismo: quanto è utile e quindi necessario adottare un CRM in un’impresa turistica?

La risposta che daremo: adottare un CRM è…

Aspetta un secondo… ma almeno definiamo di cosa stiamo parlando!

CRM o Customer Relationship Management

innanzi tutto cos’è il CRM? Il CRM è una strategia che mette al centro del business il cliente. CRM o Customer Relationship Management è una strategia aziendale che permette all’impresa di rendere il cliente l’asset principale del proprio agire.

se vuoi approfondire i concetti del CRM, ti suggeriamo di leggere:

  • i nostri articoli su CRMNet.it
  • questo articolo: Cos’è il crm? Qual è il significato di crm? (https://riccardo-grassi.com/2018/12/09/cose-il-crm-significato/)
  • il libro di Riccardo Grassi:
  • su amazon: https://amzn.to/3gwZ18w
  • sul sito di Riccardo Grassi: https://riccardo-grassi.com/product/crm-filosofia-strategia-e-pratica/
  • Seguire il corso di Mare Consulting: Corso di CRM Base

 

Turismo

Si fa presto a dire turismo… ma di che cosa stiamo parlando? hotel, Toru Operator, alberghi, B&B, agenzie viaggio, Destination Management Company, o che altro?

Il turismo si può differenziare in grandi ambiti:

  • business
  • leisure
  • incoming
  • outgoing

le differenziazioni di queste categorie sono infinite.

allora torniamo alla domanda… CRM e turismo: quanto è utile e quindi necessario adottare un CRM in un’impresa turistica?

La risposta che daremo è la seguente

adottare un CRM è fondamentale

perchè? perchè adottare una strategia CRM è fondamentale per un’impresa turistica?

Vediamo il perchè.

Perchè adottare un CRM è fondamentale per un’organizzazione turistica?

Per rispondere a questa è necessario comprendere che le macro categorie di turismo viste prima, necessitano di processi completamente diversi, hanno meccanismi di gestione del cliente diametralmente opposti.

In particolare è necessario definire le differenze tra clienti di un Tour Operator o un’agenzia viaggi e una struttura ricettiva come un bed and breakfast, magari di charme, un hotel, un agenzia di charter, o una struttura che organizza eventi, etc.

La principale distinzione consta nei clienti e nel modo in cui dobbiamo cercare di acquisirne di nuovi e conseguentemente come gestirli, gestire la relazione e creara un intimacy che permetta una profonda conoscenza degli stessi.

 

Infatti un Tour Operator e ancora di più, un’agenzia viaggi dovrà trovare i clienti in un ambiente domestico, magari vicino alle proprie sedi.

Al contrario difficilmente qualcuno andrà a dormire in un albergo posto nel suo quartiere o nella sua città.

Quindi i clienti di una struttura ricettiva saranno clienti provenienti da “lontano”.

 

Questo ci pone nella situazione che avremo bisogno di un marketing differente, a seconda del tipo di turismo a cui apparteniamo.

Anche la strategia CRM sarà diversa a seconda del tipo di turismo a cui apparteniamo.

 

CRM per Tour Operator e Agenzie Viaggi

il CRM applicato al turismo outgoing, avrà come priorità, quella di fidelizzare i clienti: farli viaggiare più spesso possibile con il nostro Tour Operator o servirsi il più possibile dalla nostra agenzia di viaggio.

Quindi la strategia di customer relationship management, sarà quella di conoscere il cliente, le sue abitudini, i suoi gusti, l’evolversi della sua situazione famigliare.

Inoltre comprendere il livello di spending, la ripetitività di acquisti.

Se viaggia per lavoro, provare a vendergli anche le vacanze o viceversa, per chi ne sa di marketing questo si chiama cross-selling.

Una parte fondamentale del nostro CRM sarà quindi la gestione del processo di vendita, dall’opportunità alla post-vendita.

Il CRM nasce proprio per questo motivo, per conoscere le abitudini dei nostri clienti, per comprenderli e adottare tutte le strategie di gestione della relazione in modo da rendere il nostro cliente un cliente fedele.

Come si fa a creare un cliente fedele? ad esempio creando delle occasioni di incontro durante l’anno per parlare dei viaggi che ha fatto o che gli piacerebbe fare.

Creare eventi per approfondire argomenti di interesse

Oppure coccolandolo, ricordandoci che preferisce viaggiare in nave piuttosto che in aereo, o che ama il posto corridoio.

gli esempi sono moltissimi e potremmo andare avanti moltissimo… magari lo faremo, via via…

 

CRM per strutture ricettive

Il CRM per Turismo incoming invece è completamente diverso. I clienti sono più lontani, creare un evento di per parlare della tua struttura non ha molto senso.

Anche il concetto di fidelizzazione è completamente stravolto… allora ha senso parlare di CRM?

Ovviamente si!

il CRM per turismo delle strutture ricettive è comunque un elemento strategico fondamentale.

Il cliente deve sempre essere messo al centro del business dell’impresa.

Non solo quando, occasionalmente passerà per la tua città e ha alloggiato nel tuo B&B per puro caso.

Anche se probabilmente quel cliente non tornerà mai più.

E allora la fidelizzazione?

La fidelizzazione non passa solo per il ritorno di quel cliente, ma anche avere una buona recensione è importante.

Ovviamente il nostro prodotto deve essere adatto a quel cliente, ma comprendere che quel cliente, occasionale, lontano e che non passerà mai più dalla tua zona, è stato bene, ha avuto una buona esperienza e che questa esperienza può diventare un elemento di passaparola, un elemento di contatto, ricordandogli un bel momento… beh questo potrebbe essere un buon sistema per fidelizzare quel  cliente.

Quindi l’elemento fondamentale in tutto ciò, non è inviare gli auguri di Natale o di buon compleanno, ma piuttosto comprendere se quel cliente ha avuto o meno una buona esperienza.

Il CRM è lo strumento giusto per raccogliere, aggregare e analizzare queste informazioni e tradurle in azioni e strategie.

Ma questo non è l’unico momento in cui il CRM è utile nel turismo delle strutture ricettive.

Anche in questo caso, il CRM ci servirà per il processo di booking, per tracciare dalla richiesta di prenotazione, al soggiorno, al dopo.

Creare momenti di contatto con il cliente e registrare le richieste e i comportamenti per comprendere quali servizi funzionano meglio o peggio, quali sono superflui e quali mancano.

Soprattutto per il turismo in ambito business, creare meccanismi di vera intimacy per i clienti, offrendo la stessa camera, offrendo sconti, cercando di fare in modo che quell’azienda prenoti sempre da te per tutto il suo personale.

 

CRM e Turismo: quanto è utile?

In conclusione possiamo affermare che il CRM nel Turismo è un elemento strategico fondamentale.

 

Vuoi una consulenza CRM? rivolgiti ai migliori: Mare Consulting 

Richiedi subito maggiori informazioni

Info Azienda (opzionale):

Autorizzo l'invio dei dati per le finalità qui indicate e dichiaro di aver letto le condizioni e l' informativa sulla privacy.
Acconsento a ricevere comunicazioni informative pubblicitarie e promozionali, tramite email o servizi di messaggistica da parte di Mare Consulting S.r.l. e società collegate o controllate.
Acconsento a ricevere comunicazioni informative pubblicitarie e promozionali, tramite email o servizi di messaggistica anche da terze parti
Share
84

Related posts

location matrimoni genova cinque terre
03/07/2022

Eventi in barca a vela


Read more
26/04/2022

Social Media Marketing Genova


Read more
10/04/2022

Brand: la nuova frontiera per agenzie di viaggio e tour operator


Read more
CRM e Turismo

Contattaci

Mare Consulting S.r.l.
PIVA 09417040962

Contattaci, siamo al tuo servizio.

+39 393 8045 397

riccardo.grassi@mareconsulting.it

The Net

The Net: le migliori aziende del mercato

Dove Siamo

Sede Operativa:
Castello Coppedé
Via Francesco Nullo, 12
16147 Genova
Italia

Sede Legale:
Via Leonardo Da Vinci, 43
20090 Trezzano sul Naviglio MI
Italia

© 2022 MARE CONSULTING AGENZIA DI MARKETING COMUNICAZIONE E TURISMO - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
P. IVA 09417040962 - PRIVACY E COOKIE

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Do not sell my personal information.
    Cookie SettingsAccept
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA