Mare consulting ti guida alla scoperta del lavoro condiviso e ti offre un Coworking a Genova veramente speciale: Castello Coppedè. scopri cos’è e come funziona il coworking.
Coworking: cos’è, come funziona il coworking
Siamo entrati ufficialmente in una nuova era, quella dello smart working.
Molte imprese, aziende e professionisti scelgono di condividere gli spazi lavorativi: il così detto coworking
Vediamo cosa è il coworking: il coworking è un nuovo modo di intendere gli spazi di lavoro, ma è esso stesso un nuovo modo di lavorare.
Il coworking è ormai una realtà che si sta consolidando e si sta espandendo in moltissime realtà, in primis tra i liberi professionisti, ma non solo, sempre più imprese e aziende scelgono questo modo di lavorare.
Se hai sentito parlare e vuoi sapere cosa significa coworking, scopriamolo insieme.
Cosa significa e come funziona il coworking: un modo di lavorare insieme, ma sempre rimanendo indipendenti.
Cosa significa Coworking
Il significato letterale di Coworking è: lavoro condiviso (co-working).
È una modalità lavorativa che permette ad aziende, imprese e professionisti di condividere spazi lavorativi creando sinergie e incontri che si creano negli ambienti comuni in ambienti fisici condivisi.
In questo modo le imprese e i professionisti continuano a esercitare le loro attività e il loro business in modo indipendente.
Come riporta la treccani il coworking “può considerarsi un punto d’incontro tra l’ambiente domestico, l’Internet cafè e l’ufficio tradizionale;”
Quindi il Coworking è un modello lavorativo che prevede la condivisione di un ambiente lavorativo fisico che offre ai professionisti e alla aziende di interagire tra loro conservando i propri business autonomi.
Coworking come e dove
Il coworking come detto è uno spazio fisico condiviso da aziende e professionisti.
Il coworking nasce con l’idea di evitare l’isolamento tipico del lavoro da casa.
Sappiamo tutti che il lavoro da casa presenta molte insidie tra cui le molte distrazioni che l’ambiente domestico presenta e il rischio di sovra lavoro, cioè di non riuscire a staccarsi dal computer.
In questi spazi potrai quindi trovare un ambiente di lavoro attrezzato, di incontrare nuove persone e di mantenere il proprio business indipendente.
Contemporaneamente potrai avere tempi dedicati al lavoro distinti dal tuo tempo libero.
Gli spazi coworking sono veri e propri ambienti di lavoro che permettono ai professionisti di avere il massimo comfort e la massima flessibilità in termini di utilizzo.
Molte volte gli ambienti dedicati al coworking sono open space e permettono quindi una proficua relazione con persone e professionisti.
In questo modo si potranno instaurare confronti, sviluppare idee e progetti comuni o più semplicemente fare conoscenza davanti ad un caffè.
Il Coworking come comunità
Con il termine coworking si ci riferisce oltre agli spazi condivisi, anche la creazione di una community di coworker.
Questa comunità di persone, professionisti, associazioni, imprese condivide valori, idee di business e non solo.
Spesso tali community sono già in itinere o addirittura già costituite, vive e produttive e il coworking è l’evoluzione che permette di aggregarle in modo più strutturato.
Gli spazi e i servizi dei coworking
Gli spazi e le location dedicate al coworking sono moltissimi e di diversi tipi.
Si possono trovare semplici uffici in zone commerciali o appartamenti riconvertiti a coworking,
Troviamo i classici uffici ma anche dimore di importanza storica come Castello Coppedè a Genova.
Gli spazi coworking offrono servizi base e altri diversificati soprattutto sulla base delle esigenze della natura e dell’area geografica in cui sono ubicati.
Desk dedicati
Il servizio di base di tutti i coworking è quello di offrire postazioni di lavoro, definiti anche desk, dedicate al lavoro.
Questo servizio permette alle imprese e professionisti che ne usufruiscono di avere una postazione di lavoro corredata da tutto il necessario per lavorare in modo plug&paly.
Tipicamente nei coworking è necessario avere il proprio PC o laptop, difficile che vengano forniti, data anche la delicatezza delle informazioni personali che vengono trattate durante il lavoro.
WiFi, stampanti e altri servizi
Orami tutti gli spazi coworking offrono una connessione Wi-fi come servizio di base, così come, ovviamente l’energia elettrica.
I coworking normalmente offrono molti altri servizi tra cui l’utilizzo di stampanti, fax e scanner per poter lavorare in completa comodità e autonomia.
Aree comuni e comodità
I coworking sono posti ospitali, che permettono alle imprese e ai loro lavoratori di godere di comfort elevati
Per questo motivo tra i servizi che si trovano nei coworking si trovano aree comuni da poter utilizzare in aggiunta al proprio desk.
- Sala riunioni;
- Aree relax;
- Sala d’attesa;
- Cucina;
- Biblioteca;
- Aree esterne e terrazze
- Giardini e parchi
Uffici dedicati: business center
Il CoWorking nasce con l’idea di utilizzare lo spazio di lavoro in modo condiviso, in particolare si pensa all’uso del desk on-demand:
prenoto il desk per domani e vado al lavoro, così come ho pianificato la sala riunioni vado nel coworking.
Ma sempre più spesso i coworking offrono soluzioni anche più stabili e per periodi più lunghi.
Questi diventano veri e propri Business Center,
dove le imprese, i professionisti, hanno l’opportunità di avere veri e propri uffici attrezzati, all’interno di una location
Questo possono essere di diverso tipo: da appartamenti fino a castelli (come Castello Coppedè).
Vantaggi del coworking
Il coworking offre molti vantaggi socio-economici, per chi lo adotta come metodo di lavoro.
Vantaggi economici
I coworking offrono diversi vantaggi di tipo economico, ecco perchè i coworking sono economicamente molto vantaggiosi:
a differenza dell’affitto di un ufficio tradizionale, all’interno del canone richiesto, questi spazi offrono sempre:
- tutte le attrezzature, come ad esempio sedie e scrivanie con tutto incluso,
- gli arredi generali
- la gestione non prevede altri canoni come le utenze, o alle imposte (come quella dei rifiuti).
Il coworking infatti diventa una soluzione ottimale per chi vuole un luogo di lavoro pronto all’uso, già arredato e dotato di tutto il necessario.
StartUp e Professionisti
Le startUp e i professionisti hanno spesso problemi di budget, pertanto le soluzioni flessibili offerte dai coworking sono un’opzione da tenere in considerazione.
Ma non solo, per un professionista o una startUp, il tempo è prezioso e “sprecarlo” per ricercare un ufficio nell’area giusta al prezzo giusto,
definire tutti i contratti di affitto, sottoscrivere i contratti delle utenze (acqua, gas, energia elettrica, WiFi, etc):
è una montagna di tempo sottratta ai tuoi progetti e ai clienti.
Il risparmio economico è un elemento fondamentale per imprese e professionisti, soprattutto in una fase di startUp.
Il motivo del risparmio è semplice:
hai un canone unico per tutti i servizi,
mentre se affitti un ufficio dovrai tenere presente i costi di:
- locazione,
- le bollette,
- le imposte,
- gli arredi,
- i piccoli servizi (macchina del caffè)
- l’amministrazione,
- etc.
E non solo, pagherai gli uffici esclusivamente per il tempo che ti servono, se un professionista è uso stare in ufficio solo 8 giorni ala mese, perché pagare un ufficio per tutto il mese?
I coworking consentono una flessibilità estrema, rendendo il professionista e l’impresa liberi di scegliere i tempi e i modi di utilizzo degli spazi lavorativi.
La flessibilità è anche quella di utilizzare diverse soluzioni: i coworking offrono molte formule dal singolo desk all’ufficio dedicato, le sale riunioni, le sale per i corsi, aree per eventi, etc.
Questo permette di scegliere lo spazio giusto, per l’occasione giusta.
Potrai ospitare i tuoi clienti per una riunione oggi affittando solo per oggi lo spazio necessario e domani creare un corso di formazione per la tua forza vendita.
Questa flessibilità permette di spendere solo quando ne hai necessità, andando a risparmiare molti soldi.
Uno spazio coworking permette alle imprese di risparmiare tempo e denaro.
Vantaggi “sociali”
Il coworking offre anche moltissimi vantaggi di tipo sociale.
In particolare come abbiamo detto il coworking è una metodologia di lavoro che ti permette di lavorare sui tuoi progetti circondato da altri professionisti.
In questo modo non lavorerai da solo a casa,
ma in un ambiente stimolante dove poter condividere conoscenze, fare amicizie e confrontarti con altri professionisti.
Networking
Uno degli elementi importanti degli spazi coworking è la possibilità di costruire reti di conoscenze professionali,
creando un networking di professionisti e di imprese.
Questo crea momenti di incontro e confronto che sfociano in progetti o nella la possibilità di offrire i propri servizi alle imprese che fanno parte del coworking.
Il coworking crea ambienti stimolanti
Il coworking è un ambiente piacevole e un luogo intellettualmente stimolante che permette un arricchimento culturale.
Incontrare persone di estrazione e cultura commerciale diversa, permette uno scambio di visioni e fa scaturire nuove idee.
La possibilità di incontrare nuove persone, permette di arricchirsi personalmente e professionalmente,
permette di ampliare il proprio know-how ed è una possibilità per far crescere il tuo business.
Succede spesso di avere bisogno di un professionista per il proprio business:
nei cowoking è facile trovare le professionalità necessarie per un consiglio, una consulenza o anche una collaborazione.
Diversamente dagli uffici tradizionali, in cui hai occasione di incontrare sempre e solo i tuoi colleghi o essere da solo, il coworking offre un ambiente di lavoro estremamente stimolante poiché le conversazioni tra esperti e professionisti sono sempre foriere di nuove idee.
Coworking un ambiente rilassante
Negli spazi coworking si creano momenti di relax, alla macchinetta del caffè, nelle pause pranzo etc.
Non solo spesso nei coworking sono promotori e organizzatori di eventi che fanno parte delle attività stesse del coworking.
Gli eventi sono volti a creare interazioni tra le persone, formazione workshop etc. per creare un ambiente positivo e rilassante.
Il relax è anch’esso un elemento fondamentale nel lavoro. Per questo i coworking offrono aree per il relax e per lo svago.
Il coworking è certamente uno spazio fisico dove svolgere la propria professione e portare avanti i propri affari,
ma è anche e soprattutto uno spazio in cui è possibile condividere idee, progetti e conoscenze.
Coworking la scelta giusta
Scegliere uno spazio coworking per il proprio lavoro è quindi una possibilità molto importante a disposizione delle imprese.
Il coworking permette di risparmiare soldi e tempo e ti concede il lusso di farti concentrare esclusivamente sul tuo lavoro.
Coworking Genova
Mare Consulting da sempre crede nelle reti, nell’innovazione e nelle persone.
Per questo motivo abbiamo investito molto nel progetto di realizzare un CoWorking a Genova, veramente speciale: Castello Coppedè!
il Coworking a Genova di Castello Coppedè offre un ambiente raffinato e di alta rappresentanza, ma al contempo permette una elevato produttività.