Siamo sulla fine del 1800 un secolo caratterizzato da un’incessante lista di scoperte ed invenzioni: il telefono (1876), la lampadina (1877) e il fonografo (1878) sono solo alcuni esempi.
Sono anni in cui la scienza e la tecnica fanno passi da gigante in un crescendo di scoperte meravigliose: radioattività, raggi x, cinema.
La fiducia nella scienza è massima, l’ottimismo regna ovunque e la società sembra correre tutta verso un progresso inarrestabile.
Ed in questo contesto d’innovazione incessante che alcuni pionieri si cimentano nell’arte delle due ruote….
Accade che un “certo Signor. Siegfried Bettmann” fonda una società per commerciare biciclette, la “S.Bettman & Co. Import Export Agency”.
La bicicletta era una vera novità dell’epoca, con un mercato e una passione che stava vedendo, in quegli anni, un vero e proprio boom.
Come noterete nel marchio dell’azienda è stato scelto di togliere una “n” al nome Bettmann, per rendere il marchio più “inglese”, ma anche questo non è sufficiente vista la difficoltà del nome stesso.
All’inizio del 1885 il nome scelto per la commercializzazione delle biciclette fu Triumph.
Tale scelta fu fatta per dare l’idea di un prodotto superiore alla media, facile da ricordare e compreso nella maggior parte delle lingue.
Nel 1886 entra in società Mauritz J. Schulte e la sede della società viene spostata a Londra. Nonostante tutti questi sforzi le cose continuano a non girare per il verso giusto.
Bettmann e il suo socio Mauritz J. Schulte comprendono che, per avere veramente successo, dovevano produrre le proprie biciclette e così sarà
Nonostante tutti gli sforzi, la presenza, nel 1890 alla prima edizione del “Stanley Cycle Shows” al Crystal Palace per presentare la propria gamma di biciclette, l’aver scelto il marchio inglese “Triumph” e l’aver “inglesizzato” il nome della società, non riuscivano a far andare le cose nel modo desiderato.
Uno dei motivi era dovuto al fatto che i prodotti della società “S.Bettman & Co. Import Export Agency”, venivano percepiti comunque come prodotti tedeschi e ciò era un vero e proprio disvalore anche per i forti nazionalismi che attraversavano l’Europa a quell’epoca.
Come tante volte nella vita, una crisi si risolve in un’opportunità.
Nel 1890 il marchio si trasforma nel vero nome della società e viene fondata la “The Triumph Cycle Company Ltd“. La mission della società era costruire mezzi con facilità di guida ed ottimizzata.
Nel 1895 un altro pezzo del puzzle va al suo posto. Entra in società la Dunlop tyre che produce pneumatici.
Per noi è facile ed entusiasmante vedere dove questo percorso porterà… Propria costruzione, brand internazionale, società di pneumatici…
L’identità Triumph sta emergendo velocemente… Ci chiediamo se anche all’epoca i soci Triumph ne fossero consapevoli… a noi piace pensare di si 🙂
Come detto precedentemente in quest’epoca dove la scienza e tecnologia sperimentano una corsa senza sosta, i costruttori di biciclette si ritengono giustamente gli attori principali nel costruire motociclette… d’altronde erano anni entusiasmanti in cui tutto si poteva pensare e realizzare.
Contemporaneamente in quegli anni nasce la compagnia Minerva che monta motori su automobili e biciclette… un altro pezzo del mosaico va al suo posto…
Nel 1902 la Triumph inizierà la sua prima produzione di motociclette montando appunto il motore a combustione interna Minerva.
Un monocilindro da circa 211 cc per una potenza di 2 cavalli scarsi.
Stay tuned!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |